Cagliari guida la nuova classifica dell’Indice di vivibilità climatica 2024, stilata su base nazionale: è la città italiana dove il clima si fa più gentile, tra giornate soleggiate, poche piogge e un’aria che non conosce eccessi. Seguono Napoli, Salerno, Brindisi e Agrigento: un Sud che si prende la rivincita e si impone, almeno sul fronte del benessere atmosferico.
L’indice, arrivato alla sua quarta edizione, ha valutato 108 capoluoghi attraverso ben 17 parametri: ondate di calore, nebbia, notti tropicali, giornate di gelo, presenza di vento, e altro ancora. Un lavoro da certosino che fotografa l’Italia in controluce, dove il clima non è solo un dettaglio, ma un fattore sempre più determinante per la qualità della vita.
In fondo alla classifica, invece, scivola Milano, che ha vissuto un anno da record con 111 giorni di pioggia: l’equivalente di un terzo dell’anno sotto l’ombrello. Non più nebbia, ma pioggia insistente, che cambia anche il volto meteorologico del Nord.