Verde Abruzzo. Un tuffo nella natura selvaggia
Dieci anni. Sono passati dieci anni da quel 6 aprile 2009, quando una scossa di terremoto...
Lire l’articleDieci anni. Sono passati dieci anni da quel 6 aprile 2009, quando una scossa di terremoto...
Lire l’articlepar la rédaction | Nov 7, 2019 | Actualité italienne, Archive, Brev'Italia, N° 105, Podcast | 0
Una delle peggiori calamità che affligge le aziende agricole del Sud, è senza dubbio il...
Lire l’articlepar la rédaction | Nov 7, 2019 | Actualité italienne, Archive, Brev'Italia, N° 105, Podcast | 0
Ogni strada racconta una storia: di un Paese, della Sardegna, ma anche quelle che riguardano...
Lire l’articleIl pianoforte è il cuore pulsante di Ezio Bosso. Una malattia degenerativa che lo ha costretto...
Lire l’articleAh, la famiglia! Vi siete mai chiesti come sarebbe stata la vostra vita se foste nati in Italia?...
Lire l’articlepar Mariangela Galatea Vaglio | Nov 6, 2019 | Archive, N° 105, Pillole di grammatica, Podcast | 0
È l’unica “muta” del nostro alfabeto, e si vendica comparendo nelle forme del verbo avere,...
Lire l’articlepar Mariangela Galatea Vaglio | Nov 6, 2019 | Archive, N° 105, Pillole di grammatica, Podcast | 0
Queste frasi con ci infatti sono tipiche del linguaggio colloquiale. Insomma, si usano quando si...
Lire l’articlepar la rédaction | Nov 6, 2019 | Archive, Lingua e cultura, N° 105, Podcast | 0
Domanda posta da Sara Zatta Il poeta toscano, nato a Firenze nel 1265, non fu solo un grande...
Lire l’articlepar Jesper Storgaard Jensen | Juin 25, 2019 | Archive, Itinerari, N° 103-104, Podcast | 0
el lontano 1513 fu deciso che Lucca dovesse essere munita di un bastione difensivo in grado di proteggerla dai nemici esterni. Fu così costruito un alto muro di cinta, lungo circa 4,5 chilometri, che abbracciava l’intera città. Nel corso dei secoli il muro è rimasto fedele al suo scopo di difesa
Lire l’articlepar Enrico Martino | Juin 25, 2019 | Archive, Itinerari, N° 103-104, Podcast | 0
Non ci si inventa sigaraia da un giorno all’altro: ci vogliono diciotto mesi di corso per acquisire una buona tecnica, la velocità giusta e la capacità di capire in un attimo se il peso del ripieno di tabacco è corretto
Lire l’articlepar Giovanni Canzanella | Juin 25, 2019 | Actualité italienne, Archive, Brev'Italia, N° 103-104, Podcast | 0
Come ha preso lei questo riconoscimento, seppur tardivo? “Gli americani, grazie a Dio, mi hanno sempre voluto bene”.
Lire l’articlepar Giovanni Canzanella | Juin 25, 2019 | Actualité italienne, Archive, Brev'Italia, N° 103-104, Podcast | 0
Una sua opera, chiamata Naufrago bambino, è apparsa a Venezia, nel canale di Ca’ Foscari, a metà maggio scorso; ritrae un bimbo che regge un razzo segnaletico che emette una nuvola di fumo rosa.
Lire l’article
Vous avez des questions ?
Vous souhaitez nous proposer un partenariat?