Ci sono incontri che ti cambiano il modo di vedere una data. Come quello con Iole Mancini, staffetta partigiana – deceduta alcuni mesi fa all’età di 102 anni – che ha reso il 25 aprile qualcosa di più di una ricorrenza. È diventato un Natale laico, una resurrezione civile. A 80 anni dalla Liberazione, in un tempo in cui la memoria si sfibra e si trasforma in terreno di scontro, questo racconto vuole essere un tributo, ma anche un invito: a resistere oggi come si è resistito allora. 

Il 25 aprile di tre anni fa mi trovavo in manifestazione a Roma quando una donna anziana mi è passata accanto, fragile e bellissima nel suo cappottino chiaro e col fazzoletto tricolore appeso al collo…

Site Web |  Plus de publications

Lorenzo Tosa, 35 anni, giornalista professionista, grafomane seriale, collabora con diverse testate nazionali scrivendo di politica, cultura, comunicazione, Europa. Crede nel progresso in piena epoca della paura. Ai diritti nell’epoca dei rovesci. “Generazione Antigone” è il suo blog.