Alessandra Pierini  

Un viaggio tra i profumi e le forme del pane italiano, memoria vivente della cultura contadina e gesto quotidiano di condivisione.

C’è un suono inconfondibile che attraversa le cucine italiane: il pane che si spezza sotto la mano o il coltello. Un gesto semplice, ripetuto, che parla di casa, di attesa, di quotidianità. Ma prima ancora del taglio, c’è l’impasto: farine diverse, acqua, lievito, mani che lavorano con pazienza e un forno che cuoce…