Per gli italiani, anche una caffettiera può raccontare due secoli di storia. Dai cortili di Napoli fino alle réclame televisive degli anni Sessanta, questo oggetto quotidiano ha accompagnato l’evoluzione del gusto, dell’industria e dell’identità nazionale. Questo articolo ripercorre, con passione e dettagli sorprendenti, l’epopea della Moka e delle sue antenate...
Nato a Lagonegro, un paesino della Basilicata, e laureato in Scienze della Comunicazione, vive a Milano. Oltre che per Radici attualmente scrive per Focus Storia e per TeleSette e realizza gli speciali biografici Gli Album di Grand Hotel. In precedenza è stato, tra gli altri, caporedattore delle riviste Vero, Stop ed Eurocalcio e ha scritto anche per Playboy e Maxim. Nella sua carriera ha intervistato in esclusiva personaggi come Giulio Andreotti, Alda Merini, Marcello Lippi, Giorgio Bocca e Steve McCurry.