Recandovi a Roma siete sicuramente passati per Piazza Madama dove avete potuto ammirare il palazzo omonimo, sede del senato della Repubblica italiana che quest’anno compie 75 anni. Il palazzo si chiama così perché, per un certo periodo, ad abitarlo è stata una giovanissima e nobilissima “signora”: Margherita d’Austria (1522-1586), figlia naturale dell’imperatore Carlo V, detta “la Madama”. Margherita eredita il palazzo che prenderà il suo nome per via matrimoniale. Nel 1536, a soli 14 anni, sposa infatti il duca di Firenze Alessandro de’ Medici, un nipote di Lorenzo il Magnifico. Il matrimonio è molto breve e non per volontà dei due giovani. Nel 1537, sei mesi dopo le nozze, Alessandro viene ucciso dal cugino Lorenzo de’ Medici, detto Lorenzaccio. Vedova a soli 15 anni Margherita eredita dal marito un ingente patrimonio, che comprendeva appunto anche il Palazzo Madama di Roma.
Articles qui pourraient vous intéresser
Editoriale
- Dans la beauté, l’espoirpar Rocco FemiaL’écrivain Guido Piovene disait : « Assise […]
Nos ouvrages
- Radici n° 136 9.00€
- Radici n° 135 9.00€
- Radici n° 133-134 14.00€
- Radici n° 132 9.00€
- Radici n° 126 9.00€
- Mes meilleures années 20.00€
-
Voyage à travers
l'Italie qui résiste 15.00€ - L'Italie au miroir de son cinéma (Volume 3) 30.00€
- L'Italie au miroir de son cinéma (Volume 2) 25.00€
- ITALIENS : 150 ans d'émigration 35.00€
- Pour vous mes enfants 18.00€
- Les lieux de la Résistance italienne 20.00€
- Les lieux de Giuseppe Verdi 20.00€
- Passions al dente 25.00€