Il punto di partenza e di arrivo di ogni italiano: memoria, futuro, quotidianità e affetto che si intrecciano in un rito che parla di casa, di tempo e di gusto. C’è un momento, in ogni casa italiana, in cui la pasta diventa silenziosamente protagonista. Può essere un gesto automatico – l’acqua che bolle, il sale che cade come una pioggia benedetta, il suono secco del pacco che si apre – oppure un rito lento, quasi sacro, come il taglio della sfoglia in una cucina ancora profumata di farina e storie...